La Corte dei Goliardi nasce dal sogno di Lorenzo e Alberto Mangani, due fratelli con lo scopo di trasmettere il loro amore per il vino non solo alle generazioni future, ma anche a tutti coloro abbiano passione per questo settore.

I ricordi della loro gioventù cominciano in un paesino situato nel cuore della Toscana, immerso nelle colline del Chianti Classico. È in questa magnifica cornice che Lorenzo e Alberto iniziano ad avvicinarsi al mondo del vino, in quei vigneti di famiglia che in origine erano luogo di giochi e successivamente regno d’indimenticabili degustazioni.

Decidono così di voler consolidare il loro amore verso il vino proponendo sul mercato una bottiglia in grado di rispecchiare i loro principi, ovvero, una bottiglia unica nel suo genere.

La nostra attività

La Corte dei Goliardi nasce per selezionare il meglio e per ricercare vini che colpiscano e avvolgano il palato dei degustatori; vini che raccontino la tradizione, che emozionino e, per concludere, che stupiscano.

È un’etichetta di garanzia.
La garanzia di un prodotto ricercato nei minimi particolari non vincolato dalle buone o cattive annate, ma selezionato accuratamente.


La selezione è garantita da persone che hanno passato la maggior parte delle loro vite in un luogo dove l’uva è un simbolo. La qualità di un vino DOCG rappresenta appieno i valori fondanti de La Corte dei Goliardi.

Selezione

Qualità

Tradizione

Vuoi scoprire le nostre bottiglie? Scarica la brochure!

Chianti Classico

Chianti Classico Biologico D.O.C.G.

Castelnuovo Berardenga è il luogo di provenienza del Chianti Classico selezionato. Un territorio che fa dell’uva la principale coltura, caratterizzato da un terreno che presenta modeste quantità di sostanza organica ed una ridotta presenza di fosforo assimilabile.

L’altitudine (dai 250 ai 500 metri) favorisce la coltivazione del Sangiovese, un vitigno autoctono che conferisce a gran parte degli ottimi rossi toscani grande corpo e struttura.

Descrizione: Rosso di ottima struttura, piacevole, avvolgente al palato e nella beva. Vino equilibrato con leggere note di sapidità nel quale si ritrovano bellissime sfumature di frutti di bosco e spezie. Ottimo esempio di semplicità che riporta ad una grande tradizionalità.

Vincitore della medaglia d’argento al Paris Wine Cup del 2021.

Sangiovese 100%
Castelnuovo Berardenga (SI)
20 Mesi in Acciaio, Affinato 5 Mesi in Bottiglia

Chianti Classico Riserva

Chianti Classico Biologico D.O.C.G. Riserva

La nostra Riserva è un’esperienza sensoriale unica: un Chianti Classico biologico che subisce una lavorazione differente rispetto al Chianti Classico d’annata.

Il risultato è un vino dall’aroma persistente e dal gusto intenso e raffinato, che si sposa magnificamente con i piatti più elaborati.

Il segreto del suo successo risiede nella scelta delle uve e nella tecnica di affinamento in tonneaux, che gli conferisce un carattere distintivo e inimitabile.

Descrizione:
Colore granato intenso, al naso sentori di frutta matura e spezie. Vino di grande struttura, elegante, tannino setoso e morbido.

Sangiovese 100%
Castelnuovo Berardenga (SI)
15 mesi in botti di acciaio, 18 mesi in tonneaux e affinato 4 mesi in bottiglia
Via Case Sparse, 16B, 50027 Strada In Chianti FI
Torna in alto