Chianti Classico Biologico D.O.C.G. 2020 (magnum)
In pronta consegna
Vintage | 2020 |
---|
Uvaggio | Sangiovese 100% |
---|
Grado Alcolico | 14,00% |
---|
Zona di Produzione | Castelnuovo Berardenga (SI) |
---|
Imbottigliamento | 5 ottobre 2022 |
---|
Periodo consumo consigliato | 2022/2027 |
---|
Maturazione in acciaio | 20 Mesi in Acciaio, Affinato 5 Mesi in Bottiglia |
---|
Vendemmia | Vendemmiato in più volte per una corretta omogeneizzazione di maturità dell’uva |
---|
Tempo di fermentazione e macerazione sulle bucce | 20 giorni |
---|
Abbinamento | pecorini freschi e semi-stagionati, affettati, carni |
---|
Note | servire ad una temperatura di 18° |
---|
Formato Bottiglia | 1,5 L |
---|
Vintage | 2020 |
---|
Uvaggio | Sangiovese 100% |
---|
Grado Alcolico | 14,00% |
---|
Zona di Produzione | Castelnuovo Berardenga (SI) |
---|
Imbottigliamento | 5 ottobre 2022 |
---|
Periodo consumo consigliato | 2022/2027 |
---|
Maturazione in acciaio | 20 Mesi in Acciaio, Affinato 5 Mesi in Bottiglia |
---|
Vendemmia | Vendemmiato in più volte per una corretta omogeneizzazione di maturità dell’uva |
---|
Tempo di fermentazione e macerazione sulle bucce | 20 giorni |
---|
Abbinamento | pecorini freschi e semi-stagionati, affettati, carni |
---|
Note | servire ad una temperatura di 18° |
---|
Formato Bottiglia | 1,5 L |
---|
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Questo rosso di ottima struttura è un vino piacevole e avvolgente al palato, che offre un’esperienza di beva equilibrata.
Presenta leggere note di sapidità che si mescolano perfettamente con le belle sfumature di frutti di bosco e spezie, creando un’armonia di sapori e profumi.
Se sei alla ricerca di un vino che racchiuda la grande tradizione del territorio, questo è un ottimo esempio di semplicità che non ti deluderà.
Aggiungi questo vino alla tua collezione personale o invialo come regalo ad un amante del vino, sicuro di fare un’ottima scelta.
ABBINAMENTI
Prodotti correlati
LA NOSTRA STORIA
Lorenzo e Alberto Mangani sono due fratelli nati in uno dei luoghi più rinomati e suggestivi per il vino, il Chianti Classico.
Ed è proprio in questa magnifica cornice che iniziano ad avvicinarsi al mondo del vino. La Corte dei Goliardi nasce così per selezionare, tra le varie aziende vinicole, i vini che rappresentano l’eccellenza.
Ma Lorenzo e Alberto vogliono consolidare il loro amore verso il vino proponendo una bottiglia in grado di rispecchiare i loro principi, una bottiglia unica nel suo genere.
Dopo una lunga ricerca e tanti assaggi i fratelli arrivano ai confini del Chianti Classico: Castelnuovo Berardenga. Qui, tra borghi meravigliosi e colline incantate, selezionano il loro vino: equilibrato, dalle giuste qualità organolettiche e biologico.
La Corte dei Goliardi è un’etichetta di garanzia, quella di un prodotto ricercato nei minimi particolari non vincolato dalle buone o cattive annate, ma selezionato accuratamente da chi ha passato la maggior parte della propria vita in un luogo dove l’uva è un simbolo. La qualità di un vino DOCG che rappresenta a pieno il concetto di vino.